RIDUCI
Piano di sostenibilità
Un piano di sostenibilità definisce strategie e azioni per minimizzare l’impatto ambientale, conservare le risorse e promuovere la responsabilità sociale all’interno di un’organizzazione o comunità, promuovendo il benessere ecologico e sociale a lungo termine.

Caratteristiche del piano di sostenibilità
Il piano di sostenibilità indica le azioni da svolgere, divise per anno e costo, su ogni tema materiale dell’azienda. L’azienda avrà delle linee guida per migliorare la propria performance per il benessere dei dipendenti, cambiamento climatico e molto altro.
Obiettivi sostenibilità, chi deve raggiungerli
Il piano di sostenibilità può essere volontariamente redatto da qualsiasi impresa, ma è strettamente necessario alle aziende che vogliono dare un messaggio forte sul mercato.

Strategie di sostenibilità aziendale, vantaggi
Attraverso questo strumento l’impresa può identificare le migliori strategie di sostenibilità aziendale. Il piano di sostenibilità aziendale ha la capacità di divenire la migliore guida di strategia aziendale per ogni impresa.
Innovazione
Lo sviluppo di un piano di sostenibilità spinge spesso l'azienda a cercare modi innovativi per diventare più sostenibile. Ciò può portare a nuovi prodotti, servizi e processi.
Misurabilità
Il piano di sostenibilità consente di valutare le azioni intraprese dall’azienda nel corso del tempo, capendo cosa e dove migliorare.
Risparmio economico
Migliorando l'efficienza operativa e adottando pratiche sostenibili, un'azienda può ridurre il consumo di risorse come l'energia, l'acqua e le materie prime. Questo può portare a notevoli risparmi economici.
Consulenza piano di sostenibilità ambientale
Abbiamo già aiutato decine di imprese nella redazione del piano di sostenibilità ambientale.
Esperienza in molti settori
Specialisti in sostenibilità ed energia
Team giovane e motivato
Le aree di miglioramento di un piano di sostenibilità
Il piano di sostenibilità si focalizza su diverse aree chiave di interesse. Queste includono la riduzione delle emissioni attraverso l’adozione di pratiche a basse emissioni, la gestione responsabile delle risorse naturali, l’impulso all’economia circolare per ridurre gli sprechi, l’innovazione verde per sviluppare soluzioni sostenibili, l’impatto sociale positivo attraverso iniziative comunitarie, la trasparenza nelle nostre pratiche, la promozione della diversità e dell’inclusione sul luogo di lavoro e il supporto alla ricerca e all’educazione ambientale. Attraverso queste iniziative, ci impegniamo a guidare un cambiamento significativo verso un futuro più sostenibile.
Piano di sostenibilità e Piano industriale
Scegliere Ollum per la redazione del proprio bilancio di sostenibilità significa scegliere un team giovane ed esperto, con bilanci di grandi aziende alle spalle, esperienze multi settoriali e conoscenza specifica sui piani di decabonizzazione aziendale. Siamo un partner che può accompagnarti dal giorno 0 fino alla fine del tuo percorso net-zero.
Step Piano di Sostenibilità
In un mondo in cui la sostenibilità è cruciale, un piano ben definito può guidare l’azienda verso una pratica più responsabile. Ecco tre step fondamentali per sviluppare un piano di sostenibilità efficace.
01
VALUTAZIONE
Analizziamo i tuoi impatti ESG attuali, identificando aree di miglioramento. Ti aiutiamo a stabilire obiettivi chiari e realistici, come ridurre gli sprechi o l’utilizzo di risorse non rinnovabili.
02
STRATEGIA
Ti forniamo supporto nella definizione di strategie concrete per raggiungere gli obiettivi, come l’efficienza energetica, la gestione dei rifiuti e l’adozione di pratiche di acquisto sostenibili.
03
MONITORAGGIO
Implementa il piano seguendo un approccio graduale. Avere un piano efficace e vincente significa Monitorare costantemente i progressi e apportare aggiornamenti dove necessari.
Contattaci
Compila il form e ti ricontatteremo entro 24 ore