Blog

OBIETTIVO NET ZERO

Benvenuti in una delle categorie del nostro blog:  Obiettivo Net Zero.

Qui esploriamo il percorso verso l’obiettivo ‘net zero’ nei decenni critici del 2030 e del 2050. La nostra missione è decifrare le strategie e le azioni che le imprese, le comunità e gli individui devono intraprendere per raggiungere questo traguardo cruciale.

Dal promuovere l’efficienza energetica all’adozione di energie rinnovabili e alle pratiche di cattura del carbonio, ci impegniamo a guidarti attraverso le soluzioni concrete per raggiungere un futuro sostenibile.

Obiettivo Net Zero

L’obiettivo Net Zero, spesso associato alle date chiave come il 2030 e il 2050, rappresenta una sfida globale cruciale nel combattere il cambiamento climatico. Si tratta di raggiungere un equilibrio tra le emissioni di gas serra prodotte e quelle eliminate dall’atmosfera. Questo traguardo richiede un impegno a ridurre drasticamente le emissioni, primal al 2030 e poi al 2050, e ad adottare pratiche di compensazione, come il sequestro del carbonio. 

Net Zero 2050: A che punto siamo

La situazione relativa all’obiettivo Net Zero entro il 2050 può variare a seconda dei paesi, delle regioni e dei settori. Molti paesi, organizzazioni e aziende si sono impegnati a raggiungere l’obiettivo Net Zero entro il 2050, ma il progresso effettivo può differire in base alle politiche, agli investimenti e alle azioni intraprese.

NET ZERO

Articoli sull'Obiettivo Net Zero

Nel nostro blog dedicato all’obiettivo Net Zero, esploriamo approfonditamente come raggiungere e mantenere l’obiettivo Net Zero 2030 e Net Zero 2050. Nel corso dei nostri articoli, esamineremo le strategie chiave per ridurre drasticamente le emissioni di gas serra entro il 2030 e per adottare pratiche di compensazione a lungo termine, indispensabili per il Net Zero 2050. Ma da dove derivano questi traguardi?

Impianto fotovoltaico di una comunità energetica creata in Toscana

I finanziamenti per le comunità energetiche

Anche le comunità energetiche rinnovabili, come tutte le società, hanno bisogno di trovare finanziamenti per la creazione e lo sviluppo di esse. Summary Nell’articolo si

Foto che ritrae il ruolo del GSE nella promozione delle comunità energetiche rinnovabili

GSE e comunità energetiche rinnovabili

In che modo il  GSE sta facilitando  le comunità energetiche rinnovabili? Organizzazione di  eventi, valutazione dei progressi ed incentivi economici. Summary Dopo aver spiegato come

Obiettivo net zero delle organizzioni seguite da Ollum

Neutralità carbonica secondo il Green Deal Europeo

Tra gli obiettivi del Green Deal Europeo troviamo la riduzione delle emissioni in atmosfera. Si parla di Net Zero 2030 perché entro questo anno, è necessario ridurre le emissioni del 55% rispetto al 1990.  Entro il 2050 invece, queste emissioni dovranno essere pari a 0. Questi obiettivi di riduzione sono stati formulati con l’intento di trasformare l’Unione Europea in un continente a impatto climatico 0.

Emissioni Net Zero

Le emissioni di gas serra derivanti dall’attività antropica, non riducibili tramite azioni di riduzione, sono neutralizzate dalla rimozione da parte dell’atmosfera, entro uno specifico orizzonte temporale. Parliamo di specifici orizzonti temporali perché ogni gas serra presenta una durata specifica nell’ambiente, a seconda della sua tipologia. Solitamente esistono inquinanti a vita breve e a vita lunga. Sebbene rimangano in atmosfera per un periodo più breve, gli inquinanti a vita breve hanno comunque un impatto significativo! Per raggiungere l’equilibrio Net Zero è fondamentale ridurre entrambe le tipologie di inquinanti.

Raggiungimento dell'equilibrio Net Zero fondamentale per ridurre entrambe le tipologie di inquinanti.