CERTIFICAZIONI
EPD
EPD (Environmental Product Declaration) è un documento standardizzato che fornisce informazioni trasparenti sull’impatto ambientale di un prodotto, aiutando i consumatori a prendere decisioni informate basate su criteri di sostenibilità.

Cos’è l’epd, environmental product declaration
L’epd enviromental product declaration è una certificazione ufficiale che si basa sui calcoli del Life Cycle Assessment, ma aggiunge la verifica da parte di un ente certificatore esterno per garantire la correttezza delle informazioni riportate. L’epd viene poi registrata in database pubblici, dove può essere consultata da qualsiasi ente o individuo.
Epd, chi deve ottenerla
L’EPD è di solito richiesto da produttori o fornitori che desiderano fornire informazioni dettagliate sull’impatto ambientale dei loro prodotti. Tuttavia, in alcuni settori e regioni, le normative o le politiche di sostenibilità possono richiedere o incentivare l’ottenimento di un EPD per determinati prodotti o categorie di prodotti.

Vantaggi dell’environnmental product declaration
L’environmental product declaration ha la capacità di fornire all’azienda molteplici vantaggi.
Comunicazione transparente
Le prestazioni ambientali sono comunicate in modo chiaro, trasparente e oggettivo.
Valorizzazione brand
Adottando una politica di trasparenza l’azienda sarà automaticamente valorizzata agli occhi di investitori, partner e clienti
Riduzione sprechi
Grazie all’analisi del prodotto lungo tutta la sua filiera produttiva l’azienda ha la capacità di monitorare le proprie prestazioni, individuando costi eccessivi o sprechi.
Consulenza dichiarazione ambientale di prodotto
Abbiamo già aiutato molte imprese a ottenere il certificato epd.
Esperienza in molti settori
Specialisti in sostenibilità ed energia
Team giovane e motivato
Dati richiesti per l'EPD
La creazione di una dettagliata EPD richiede la raccolta e l’analisi di una vasta gamma di dati al fine di valutare accuratamente l’impatto ambientale di un prodotto. Questi dati coprono ogni fase del ciclo di vita del prodotto, a partire dall’estrazione delle materie prime, attraverso la produzione, il trasporto, l’uso e infine lo smaltimento o il riciclo. I dati chiave includono il consumo energetico lungo queste fasi, le emissioni di gas serra, l’uso dell’acqua, gli input di materie prime, nonché la generazione di rifiuti e la gestione successiva
Tempistiche per l’EPD
Ottenere una Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) coinvolge un processo che richiede tempo e impegno. Le tempistiche possono variare in base alla complessità del prodotto, alla disponibilità dei dati e alla rapidità con cui vengono effettuate le analisi. La raccolta dei dati iniziali, che riguarda aspetti come il ciclo di vita del prodotto, i dati sull’energia e le materie prime, può richiedere diverse settimane o mesi.
Step EPD
Ottenere una certificazione EPD (Environmental Product Declaration) evidenzia l’impegno ambientale della tua azienda. Queste sono tre fasi chiave per guidarti attraverso il processo di certificazione EPD.
01
ANALISI
Inizia con un’analisi dettagliata del ciclo di vita del tuo prodotto. Valuta l’impatto ambientale in ogni fase, dall’estrazione delle materie prime alla produzione, all’uso e al riciclo.
02
MISURAZIONE
Utilizza dati e indicatori ambientali per calcolare l’impronta ecologica del tuo prodotto. Valuta l’energia utilizzata, le emissioni, l’uso delle risorse e altri impatti. Confronta i risultati con i criteri EPD.
03
DICHIARAZIONE
Sulla base dei dati raccolti, sottoponi la dichiarazione a verifica indipendente per ottenere la certificazione EPD.
Contattaci
Compila il form e ti ricontatteremo entro 24 ore