CERTIFICAZIONI
Certificazioni ISO
Le ISO ambientali sono una serie di standard internazionali sviluppati dall’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) che forniscono linee guida e requisiti per la gestione ambientale nelle organizzazioni

Cosa sono le certificazioni ISO
Le Certificazioni ISO sono riconoscimenti ufficiali assegnati alle aziende che hanno implementato processi e sistemi conformi agli standard stabiliti dall’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO). Tra le più note ci sono le certificazioni ISO 14001, ISO 9001, ISO 14064 e ISO 14067.
Certificazioni ambientali ISO: 14001
Sistema di gestione ambientale
La norma ISO14001 stabilisce gli standard per un sistema di gestione ambientale efficace. Conduciamo una valutazione iniziale delle tue pratiche aziendali, identificando i punti di forza e le aree di miglioramento per conformarti agli standard richiesti dalla norma ISO14001. Insieme svilupperemo un piano di azione personalizzato per garantire il raggiungimento della certificazione.
I vantaggi della ISO14001
Identifica e Mitiga i Rischi
La norma ISO14001 richiede una valutazione approfondita degli impatti ambientali delle tue attività e la messa in atto di misure per ridurre o eliminare tali rischi
Efficienza Operativa
L’implementazione di un sistema di gestione ambientale ti permetterà di identificare le aree in cui puoi ridurre gli sprechi, ottimizzare l’uso delle risorse e migliorare l’efficienza dei processi aziendali
Fidelizzazione
La certificazione ISO14001 è riconosciuta a livello internazionale e dimostra il tuo impegno a gestire l’impatto ambientale delle tue attività. Questo può aumentare la fiducia dei clienti, dei fornitori e delle altre parti interessate
ISO 50001
Energy Management
La certificazione ISO50001 è una norma internazionale che stabilisce i requisiti per un sistema di gestione dell’energia efficace. L’obiettivo della certificazione è quello di aiutare le organizzazioni a migliorare le prestazioni energetiche, ridurre i costi energetici e mitigare l’impatto ambientale attraverso un uso efficiente dell’energia.

Attività per ottenerla
Per ottenere la certificazione ISO50001, l’azienda deve nominare l’energy manager. Dopodichè verrà stabilita una politica energetica e si conduce una valutazione energetica. Valutando sistematicamente il proprio consumo energetico e le prestazioni energetiche, si identificano le opportunità per migliorare l’efficienza energetica e ridurre gli sprechi. Il tutto seguito dalla definizione di obiettivi, monitoraggio continuo e coinvolgimento del personale.
ISO 14064
Carbon Footprint Organizzazione
La certificazione ISO 14064 è un parametro globale che stabilisce i requisiti per la quantificazione, rendicontazione e rimozione, delle emissioni di gas serra. L’obiettivo principale di questa certificazione è quello di aiutare le organizzazioni a misurare, gestire e ridurre in modo strategico le loro emissioni di gas serra, contribuendo così agli sforzi di mitigazione del cambiamento climatico.

Attività per ottenerla
Per ottenere la certificazione ISO 14064, l’azienda deve condurre una valutazione completa delle proprie emissioni di gas serra. Questo processo coinvolge l’identificazione delle fonti di emissioni, la misurazione accurata e la registrazione dei dati. Una volta ottenute queste informazioni, l’azienda può pianificare e implementare strategie per la riduzione delle emissioni. Questa certificazione promuove una maggiore consapevolezza ambientale e dimostra l’impegno aziendale nella lotta al cambiamento climatico.
ISO 14067
Carbon Footprint Prodotto
La certificazione ISO 14067 stabilisce linee guida per la valutazione dell’impronta di carbonio dei prodotti. Il suo obiettivo principale è fornire alle aziende uno strumento per misurare l’impatto ambientale associato a un prodotto lungo l’intero ciclo di vita. Ciò consente di prendere decisioni più informate e mirate alla riduzione delle emissioni di gas serra.

Attività per ottenerla
Per ottenere la certificazione ISO 14067, l’azienda deve condurre un’analisi approfondita dell’impronta di carbonio del proprio prodotto. Questo implica l’identificazione e la valutazione delle emissioni di gas serra generate in tutte le fasi del ciclo di vita del prodotto, dalla produzione alla distribuzione, all’uso e allo smaltimento. Una volta raccolti i dati, l’azienda può sviluppare strategie per ridurre l’impronta di carbonio complessiva del prodotto. Questa certificazione evidenzia l’impegno verso la sostenibilità e l’adozione di pratiche più ecologiche nel processo produttivo.
Contattaci
Compila il form e ti ricontatteremo entro 24 ore