Home » Calcolo Water footprint

MISURA

Calcolo Water footprint

La water footprint, secondo la ISO 14064, è un calcolo che permette di conoscere l’impronta idrica di prodotti, processi e organizzazioni, basata sulla valutazione del Ciclo di Vita (LCA).

Impronta idrica di un'azienda, calcolata in tutte le fasi industriali

Calcolo impronta idrica, chi deve farlo

Il calcolo dell’impronta idrica avviene su basa volontaria, a meno che l’azienda non sia obbligata dalla Tassoomia UE e ricada nella direttiva CSRD. Possono procedere al suo calcolo sia piccole aziende che aziende di grandi dimensioni.

Water Footprint

Importante sottolineare che il calcolo dell’impronta idrica non è limitato alle aziende di grandi dimensioni. Sia le piccole imprese che le aziende di grandi dimensioni possono beneficiare della comprensione delle loro pratiche relative all’uso dell’acqua. Questo processo può essere un passo significativo verso una gestione più efficiente delle risorse idriche, indipendentemente dalle dimensioni o dal settore dell’azienda.

Calcolare impronta idrica: i vantaggi

Avvalersi del calcolo della water footprint può portare a benefici sia a breve che lungo termine.

Ampliamento della clientela

L’impronta idrica si presenta come un efficace strumento per condividere la propria sostenibilità e attrarre nuovi clienti

Efficienza operativa

L’identificazione delle fonti di consumo d’acqua permette di ottimizzare le risorse e gestire il rischio di scarsità idrica

Protezione ecosistemi

La water footprint dimostra la volontà dell’azienda di preservare e tutelare l’acqua, bene primario per la vita di tutti gli esseri viventi. Tramite quest’accurata analisi, viene ridotto l’inquinamento delle risorse idriche.

Impronta idrica per aziende

Puoi decidere se calcolare l’impronta idrica dell’intera organizzazione, di un singolo prodotto o di un processo.

Esperienza in molti settori

Specialisti in water assessment

Team giovane e motivato

Water Footprint Assessment Manual

Una guida completa che illustra le metodologie per calcolare e analizzare le impronte idriche. Include informazioni su come misurare e quantificare diversi tipi di utilizzo dell’acqua, come l’acqua verde (acqua piovana utilizzata dalle piante), l’acqua blu (prelievi da superfici d’acqua e acque sotterranee) e l’acqua grigia (il volume di acqua dolce necessario per assimilare inquinanti).

Immagine del calcolo dell'impronta idrica di un'azienda secondo i criteri del Water footprint Assessment Manual
Immagine del calcolo dell'impronta idrica di un'azienda secondo i criteri della ISO14046

Standard Internazionali

Il nostro approccio alla valutazione dell’impronta idrica segue standard e linee guida riconosciuti a livello internazionale. Utilizziamo metodologie conformi allo standard ISO 14046, garantendo valutazioni solide e complete dell’impronta idrica. Inoltre, ci avvaliamo degli esperti della Water Footprint Network e del loro Global Water Footprint Standard, fornendo un solido quadro per calcolare e interpretare le impronte idriche a diverse scale. 

Step Water Footprint

Per guidare le aziende attraverso questo importante processo, la valutazione dell’impronta idrica è suddivisa in una serie di passaggi ben definiti. Questi passaggi forniscono un percorso strutturato per esaminare in modo approfondito come l’uso dell’acqua influenza le operazioni aziendali e come può essere ottimizzato per ridurre l’impatto ambientale complessivo.

01

VALUTA

Inizia conducendo una valutazione completa del tuo utilizzo idrico quotidiano per identificare le fonti principali di consumo.

 

02

RACCOLTA DATI

Fase di raccolta dati per ottenere la base su cui poi andremo a calcolare l’impronta idrica dell’azienda.

03

CALCOLA

Calcolo del consumo idrico dell’azienda e valutazione qualitativa del consumo.

Contattaci

Compila il form e ti ricontatteremo entro 24 ore

Altri servizi

Diventa leader della sostenibilità