MISURA
Calcolo LCA
La life cycle assessment, più brevemente chiamata LCA, è un’analisi degli impatti ambientali lungo tutto il ciclo di vita di un prodotto, dall’estrazione delle materie prime fino allo smaltimento.
Compila il form e ti ricontatteremo entro 24 ore

Cos'è lca life cycle assessment
LCA è il calcolo quantitativo degli impatti ambientali di un prodotto. L’obiettivo di un lca life cycle assessment è quantificare l’impatto ambientale del prodotto attraverso diversi parametri come le emissioni di gas serra in atmosfera, l’utilizzo di acqua o il consumo di materie prime. Inoltre, il LCA è un elemento chiave per la valutazione e la comunicazione della sostenibilità dei propri prodotti. Il calcolo LCA può essere certificato EPD
Life Cicle Analysis, chi deve farla
La life cycle analysis avviene su basa volontaria. Possono procedere all’analisi del ciclo di vita sia piccole aziende che aziende di grandi dimensioni. Molti finanziamenti e bandi iniziano a richiedere LCA sui prodotti. È interessante osservare che sempre più finanziamenti e bandi pubblici richiedono ora l’inclusione di dati relativi alla LCA come parte delle richieste di finanziamento. Questa tendenza riflette la crescente importanza attribuita alla valutazione dell’impatto ambientale e alla responsabilità aziendale.

Calcolo LCA: i Vantaggi
Avvalersi del calcolo lca può portare a benefici sia a breve che lungo termine. L’lca è uno strumento utile per le aziende sotto diversi aspetti.
Clienti
Il calcolo lca è un ottimo strumento per comunicare la sostenibilità dei propri prodotti
Strategia
Molti clienti o fondi di investimento richiedono il Life Cycle Assessment come requisito per acquistare i tuoi prodotti o per concedere finanziamenti
Progettazione
In fase di progettazione del tuo prodotto, avere un LCA ti permette di fare valutazione a 360°, considerando tutti gli impatti ambientali delle materia prime o semilavorati che acquisti
Consulenza Lca
L’implementazione di un LCA, infatti, richiede competenze specializzate nella raccolta e nell’analisi dei dati ambientali, nonché una comprensione approfondita delle metodologie e degli strumenti specifici per valutare gli aspetti ambientali di un’attività.
Esperienza in molti settori
Specialisti in sostenibilità ed energia
Team giovane e motivato
Metodologia LCA, le fasi
Nella metodologia lca vengono inclusi tutti i processi del prodotto, dall’estrazione delle materie prime fino alla fine della sua vita utile. Spesso è necessario coinvolgere i propri fornitori per ottenere i dati riguardanti l’estrazione di materie prime, le lavorazioni industriali e i trasporti del prodotto. I propri clienti possono invece essere coinvolti per calcolare l’impatto ambientale derivante dall’uso del prodotto e dal suo smaltimento.

Step calcolo lca
Gli step del calcolo lca sono simili alle fasi di una carbon footprint. L’azienda dovrà essere in grado di fornire informazioni riguardanti il ciclo vita del prodotti e dopo un’attenta life cycle analysis dovrà compilare una scheda dati. In un primo momento non ci sarà il bisogno di coinvolgere i fornitori, ma negli anni successivi potrebbe migliorare la precisione del calcolo lca
01
VALUTAZIONE
Life cycle analysis iniziale, per valutare il ciclo vita del prodotto e quindi tutti i passaggi dall’estrazione delle materie prime fino allo smaltimento.
02
MODELLO DI CALCOLO
Preparazione del modello di calcolo nei software utilizzato per il calcolo lca e raccolta dei dati da parte dell’azienda.
03
LCA REPORT
Produzione del report lca ed assistenza all’azienda nel capire i dati di emissione del prodotto. Predisposizione di azioni che potrebbero apportare benefici ambientali al prodotto oggetto dell’lca
Contattaci
Compila il form e ti ricontatteremo entro 24 ore