MISURA
Analisi rischi climatici
L’analisi e la valutazione dei rischi climatici sono processi essenziali che identificano, valutano e gestiscono le minacce e le opportunità derivanti dai cambiamenti climatici, consentendo decisioni informate e misure di adattamento.

Analisi e valutazione rischi climatici: Cos'è
L’analisi dei rischi climatici si concentra su come i cambiamenti nei modelli climatici, come l’aumento delle temperature, le variazioni nei modelli di precipitazioni e l’innalzamento del livello del mare, possano influenzare le attività e i risultati pianificati. L’analisi dei rischi climatici fornisce un quadro dettagliato delle possibili conseguenze dei cambiamenti climatici sulle operazioni e sugli obiettivi aziendali.
Analisi rischi climatici, chi deve farlo
L’analisi dei rischi climatici è un processo che può essere svolto da qualsiasi azienda che voglia prevenire possibili impatti negativi futuri, sviluppando una strategia di medio-lungo periodo. Le aziende che ricadono nella Tassonomia UE, a seconda dell’attività svolta, potrebbero essere obbligate a svolgere l’analisi dei rischi climatici

Vantaggi della valutazione dei rischi climatici
Comprendere gli effetti potenziali del cambiamento climatico può avere dei risvolti positivi per l’azienda.
Gestione rischi finanziari
Aiuta a identificare i rischi finanziari associati al cambiamento climatico, come i potenziali impatti sulla redditività e i flussi di cassa
Innovazione ed opportunità
L'identificazione dei rischi climatici può stimolare l'innovazione, spingendo le aziende a sviluppare nuovi prodotti e servizi sostenibili che rispondano alle esigenze emergenti.
Pianificazione e adattamento
L’analisi dei rischi climatici fornisce una base solida per sviluppare piani di adattamento e strategie di mitigazione per affrontare i rischi identificati
Consulenza analisi dei rischi climatici
Stiamo aiutando molte aziende a svolgere l’analisi dei rischi
Esperienza in molti settori
Specialisti in sostenibilità ed energia
Team giovane e motivato
Rischi analizzati durante l'analisi
I rischi principali comprendono la maggiore probabilità di eventi meteorologici estremi come uragani, ondate di calore, piogge intense e siccità. Approfondiamo le implicazioni dell’innalzamento del livello del mare per le aree costiere, l’infrastruttura e le operazioni. Analizziamo gli spostamenti di temperatura e le loro ripercussioni sull’agricoltura, la salute e la domanda di energia. Esamineremo anche i rischi legati alla scarsità d’acqua e al suo potenziale per interrompere industrie ed ecosistemi dipendenti dall’acqua. Non ci fermiamo qui, a seconda del settore di riferimento ci sono molti altri rischi da analizzare.
Tassonomia UE e Analisi dei Rischi Climatici
In Ollum integriamo la prospettiva della Tassonomia dell’Unione Europea (UE) per misurare l’aderenza agli standard ambientali. Attraverso l’analisi dei rischi climatici e l’incorporamento dei parametri di sostenibilità della tassonomia UE, offriamo una visione completa che guida verso la resilienza climatica e l’allineamento con le direttive ambientali europee.
Step Analisi Rischi Climatici
Il cambiamento climatico rappresenta una delle sfide globali più urgenti e complesse dei nostri tempi, con impatti significativi su vari settori e comunità in tutto il mondo. Condurre un’analisi e valutazione dei rischi climatici significa seguire delle fasi ben definite per visualizzare e analizzare questi rischi e sviluppare di conseguenza azioni di mitigazione.
01
VALUTAZIONE
Valutazione delle minacce climatiche e stima del loro impatto potenziale.
02
ANALISI
Esamini della suscettibilità delle risorse e visualizzazione dei rischi identificati.
03
SVILUPPO
Creazione di piani per mitigare o gestire i rischi, con aggiornamenti continui.
Contattaci
Compila il form e ti ricontatteremo entro 24 ore